OLTRE LE BARRIERE
La Storia del Forte in LIS
Il progetto
OLTRE LE BARRIERE. La storia del Forte in LIS è il nuovo percorso di visita inclusivo del Forte di Vinadio, accessibile alle persone sorde, segnanti e non, e udenti.
È un viaggio alla scoperta della fortezza attraverso cinque videoguide, scaricabili sul proprio dispositivo mobile, con spiegazioni nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), sottotitoli e messa in voce in italiano.
Un progetto pensato per superare le barriere comunicative e psico-sensoriali all’interno di un sito fortificato che nasce di fatto come un’opera architettonica di sbarramento e chiusura verso l’esterno, ma che ormai, da diversi anni, si è trasformato in un luogo della cultura aperto e inclusivo.
Il Forte di Vinadio in quest’ottica, si impegna nello sviluppo di proposte accessibili e strumenti inclusivi per raggiungere un pubblico sempre più ampio e differenziato, per migliorare la fruibilità e favorire la partecipazione sociale.
Consigli utili per scaricare le 5 videoguide, averle disponibili sul proprio dispositivo (smartphone o tablet) e utilizzarle per la visita in autonomia:
- fare il download di ogni video dalla pagina del sito;
- aprirli successivamente (senza rete mobile) dalle cartelle dello smartphone/tablet o dalla sezione download del browser;
- il video mp4 sarà aperto da un lettore multimediale dello smartphone/tablet;
- per vedere il video in modo ottimale girare il telefono in orizzontale.
Scarica qui la mappa del percorso di visita con le videoguide LIS.
Per maggiori informazioni:
T 0171 959151 / 0171 1670042
info@fortedivinadio.com